2021 Avv. Giacomo Frazzitta
Pubblicazione Rivista Njus Ed. La Tribuna “I reati culturalmente orientati”: il conflitto tra la norma penale e la regola di matrice culturale va risolto alla luce dei valori costituzionali e sovranazionali . Pubblicato 4.8.21 Rivista Njus Ed. La Tribuna
2020 Avv. Giacomo Frazzitta
Pubblicazione su “Il Vomere” Ed. Il Vomere “Il codice rosso”
2019 Avv. Roberta Tranchida
Periodico “Il Vomere” articolo “Il Codice rosso”
2018 Avv. Giacomo Frazzitta
Collaborazione per la realizzazione della monografia sulle novità del codice antimafia. Capitolo: Le ipotesi di pericolosità qualificata: un contenitore sempre aperto a nuove emergenze” (Unione Camere Penali Italiane) Ed. Giuffré
2017 Avv. Giacomo Frazzitta
Collaborazione per la realizzazione del libro di Enzo Tortora “Lettere a Francesca” Ed. Pacini 2017
2015 Avv. Roberta Tranchida
Rivista “Le nuove frontiere della scuola” articolo dal titolo “Oltre ogni ragionevole dubbio: il nuovo art. 533 c.p.p.”
2014 Avv. Roberta Tranchida
Rivista “Diritto & Famiglia” articolo dal titolo “ Decreto legislativo 39/2014 : certificato antipedofilia”
2009 Avv. Giacomo Frazzitta
Novella del Codice penale: Redattore e firmatario della richiesta di proposta di legge entrata in vigore con la legge n. 94 del 15 Luglio 2009 inerente l’introduzione delle due nuove figure di reato di cui all’art 605 c.p. (sequestro di minorenne) e art. 574-bis c.p. (sottrazione e trattenimento di minore all’estero), entrambe le modifiche sono diventate leggi dello Stato in seguito alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 170 del 24 Luglio 2009