L’autografia della sottoscrizione e il potere certificativo dell’avvocato

VAI ALL’ARTICOLO
Il genitore che impedisce all’ex coniuge le visite dei figli minori non merita la particolare tenuità del fatto (di Riccardo Radi)

VAI ALL’ARTICOLO
“Un buon giudice deve immedesimarsi e comprendere per giudicare ed ha bisogno di una avvocatura battagliera” (di Riccardo Radi)

VAI ALL’ARTICOLO
La Cassazione sezione feriale con la sentenza numero 43255/2023 ha stabilito che in caso di giudizio per il reato di furto aggravato

La Cassazione sezione feriale con la sentenza numero 43255/2023 ha stabilito che in caso di giudizio per il reato di furto aggravato ex articolo 625, comma 1, numero 2, Cp, pur essendo decorso il termine previsto dall’articolo 85, comma primo, del decreto legislativo 150/22 senza che la persona offesa abbia presentato querela, nonché, in ipotesi, […]
Corte Costituzionale: OMICIDI IN FAMIGLIA: INCOSTITUZIONALE IL DIVIETO ASSOLUTO PER IL GIUDICE DI DIMINUIRE LA PENA IN PRESENZA DI CIRCOSTANZE ATTENUANTI

Anche nei processi per omicidio commesso nei confronti di una persona familiare o convivente il giudice deve avere la possibilità di valutare caso per caso se diminuire la pena in presenza della circostanza attenuante della provocazione e delle attenuanti generiche.Lo ha stabilito la Corte costituzionale con la sentenza n. 197, depositata oggi (redattore Francesco Viganò), […]
Pena sospesa concedibile anche in sede esecutiva (di Vincenzo Giglio)

VAI ALL’ARTICOLO
Marzia Corini, processo in autunno

Istanza di applicazione di pene sostitutive da parte di condannati in appello in attesa del deposito della motivazione della sentenza: il tribunale di Marsala solleva questione di costituzionalità dell’art. 95 disp. trans., d. lgs. 150/2022

VAI ALL’ARTICOLO
TRIBUNALE DI MARSALA (TP) ACCOGLIE ECCEZIONE COSTITUZIONALITÀ SU NORMA CARTABIA

VAI ALL’ARTICOLO
Tribunale accoglie eccezione costituzionalità su norma Cartabia

Avvocato Giacomo FrazzittaMARSALA, July 5 ANSA –Il Tribunale di Marsala (giudice monocratico Francesco Parrinello) ha accolto una eccezione di legittimità costituzionale sollevata dall’avvocato Giacomo Frazzitta su una norma (art. 95) delle disposizioni transitorie della “Legge Cartabia” e ha trasmesso gli atti alla Corte Costituzionale per la relativa valutazione. In marzo, Frazzitta aveva sollevato una eccezione […]