Marco Corini, la sorella Marzia assolta dall’accusa di omicidio

VAI ALL’ARTICOLO
Marzia Corini assolta “Per otto anni ho patito le pene dell’inferno”

VAI ALL’ARTICOLO
Relazione illustrativa decreto riforma cartabia

SCARICA L’ALLEGATO
Intercettazioni e riesame ordinanza cautelare: il diritto all’ascolto della difesa non può essere limitato dall’elevato numero degli indagati e dalla mole delle captazioni (di Riccardo Radi)

VAI ALL’ARTICOLO
Giacomo Frazzitta responsabile Osservatorio ‘Errore giudiziario’

VAI ALL’ARTICOLO
L’avvocato e la sua solitudine (di Riccardo Radi)

VAI ALL’ARTICOLO
Ordinanza di archiviazione per la particolare tenuità del fatto è ricorribile in cassazione a queste condizioni.

Cassazione sezione 6 sentenza numero 611 depositata il’8 gennaio 2024 ha stabilito in sintesi che in tema di indagini preliminari, ha affermato che l’ordinanza di archiviazione per la particolare tenuità del fatto emessa, ai sensi dell’art. 411, comma 1-bis, cod. proc. pen., a seguito di opposizione dell’indagato, per effetto delle modifiche introdotte dal d.lgs. 2 […]
Nuova procedibilità a querela dopo la riforma “Cartabia” e rilievo della querela tardiva

VAI ALL’ARTICOLO
Cambia idea dopo il parto anonimo, ma non riesce più a rivedere la figlia: «Me l’hanno tolta, da 4 mesi non la vedo»

VAI ALL’ARTICOLO
Intercettazioni casuali di persone non coinvolte nelle indagini: violato l’art. 8 CEDU se gli interessati non possono sottoporre a controllo la regolarità dell’iter seguito (di Vincenzo Giglio)

VAI ALL’ARTICOLO